La terra di Dessì
Il clima
Dalle terre di Sardegna di Riola Sardo
Lo Stagno di Cabras, con i sui 20 Kmq di estensione, è il protagonista assoluto.
Grazie anche alla presenza del mare, svolge un’importantissima funzione termoregolatrice, creando condizioni ideali ed esclusive per la nostra produzione.

Altro elemento unico dell’ambiente è il vento di maestrale proveniente da Nord Ovest che raggiunge attraverso il mare, le coste e gli uliveti dell’Oristanese, portando brezza e profumi marini che contribuiscono a creare condizioni climatiche particolarmente favorevoli alla coltivazione dell’olivo.

Inoltre, la presenza del vento di maestrale, impedisce
lo svilupparsi di malattie che pregiudicano la salute delle piante e del frutto, contribuendo in modo significativo alla qualità dell’olio prodotto.
Il territorio
Semidana e Oristano
Gli uliveti di Semidana, da cui nasce l’Olio Extravergine Dessì, sono inseriti in un contesto territoriale unico. La provincia di Oristano, in Sardegna, occupa (circa) 6000 ettari e si suddivide tra stagni, saline, lagune e coltivazioni di vario genere.
Essa è una delle aree umide più importanti d’Europa e oltre a questo, risulta essere un’area di grande interesse naturalistico e culturale.
Basti pensare alla penisola del Sinis, con le spiagge di San Giovanni in Sinis, Mari Ermi, Is Arutas, Mai Moni, Seu e tante altre.